whatsapp

whatsapp

whatsapp

 

 

 

 

Privacy-Policy       Cookie-Policy

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SITO in COSTRUZIONE !!!

 

 

 

SITO in COSTRUZIONE !!!

- 7160 - 6b - 1.3 - logo ufficiale - stefano frignani - ( x uso commerciale !!! ) - 19-07-2024.jpeg

 

 

 

SITO in COSTRUZIONE !!!

- 7160 - 6b - 1.3 - logo ufficiale - stefano frignani - ( x uso commerciale !!! ) - 19-07-2024.jpeg

 

 

 

 

 

© 2025 Stefano Frignani 

 P.IVA ………….. 

Tutti i diritti sono riservati. 

M° Stefano Frignani

 

 A   c   c   a   d   e   m   i   a         d  i         B   a   t   t   e   r   i   a

 

(…….. non importa che tu sia un Principiante o un Professionista di lunga data, ciò che conta veramente, è che un giorno tu possa diventare un Batterista Unico e Stimabile ! )  

 

 

Modena, 10/10/2024 ………….. M° Stefano Frignani     

 

 

 

Benvenuto nel Sito Ufficiale della Scuola Privata di Batteria del M° Frignani, aperta sia ai Principianti che ai Professionisti di tutte le età, il cui obiettivo finale, è quello di formare per ogni

livello ( Livello Base ), ( Livello Avanzato ) e ( Livello Insegnante ), i Migliori Batteristi d'Italia. 

>> METODO UFF. VOL. 2

>> METODO UFF. VOL. 1

- 7160 - 0.5 - 2 - copertina - ilbimsee vol.2 - x sito ufficiale.jpeg
- 3110 - 1 - 8 - metodo ufficiale 1 - copertina.jpeg

>> M° STEFANO FRIGNANI

>> SCRIVONO di ME

Fondatore e Insegnante Ufficiale MSF

Autore dei Metodi Ufficiali Vol.1 e 2



 

>> ADRIANO MOLINARI

attuale Batterista di ZUCCHERO



 

112.jpeg
- 6350 - 1 - 5.2 - adriano molinari - senza logo.jpeg

La Scuola di Batteria “ Frignani ”, chiamata anche MSF ”, rappresenta oggigiorno una delle poche Scuole di Batteria Italiane, aperta a tutti coloro ( Bambini , Ragazzi e Adulti ) che dimostreranno di amare con umilta', passione e serietà la Batteria, al fine di raggiungere nel breve tempo possibile, gli obbiettivi minimi prefissati insieme al proprio Maestro.
 

Impresa alla portata di chiunque possegga volontà e tenacia, nel migliorarsi ogni

giorno, andando a cogliere il vero spirito che ha sempre contraddistinto la " MSF  ", rispetto alle altre Scuole di Batteria Italiane, facendone nello stesso tempo, una delle entita' più Professionali e Affidabili d'Italia.


 

Tutto ciò e senza ombra di dubbio, a voler sottolineare che la “ MSF ”, ha sempre avuto come obbiettivo principale, quello di formare nel tempo e a seconda delle capacità dei propri Allievi, il maggior numero di Batteristi Professionisti d'Italia, sia per una questione di prestigio, acquisita negli oltre 30 anni di attivita' d'insegnamento ad alto livello da parte del suo Fondatore, il 

M° Frignani, ma anche per rispondere alle continue richieste di Batteristi Professionalmente preparati, da parte delle Bands e delle Orchestre Professioniste di tutta Italia.

>> SALE DIDATTICHE  

stefano in sala senza logo.jpeg
- 7160 - 6b - 1.6b - foto 1 ( senza loghi ) - batteria per sala prove.jpeg

A tal proposito la “ MSF ”, grazie ai trascorsi didattici e alle capacita' indiscusse del proprio Maestro, può vantare di aver formato Batteristi che oltre ad Insegnare in altre Scuole di Batteria, hanno collaborato con artisti importanti del panorama musicale italiano, come nei casi di Patty Pravo, Max Pezzali ( 883 ), Irene Grandi e altri ancora.


 

Allora..............cosa aspetti !!!, mettiti in gioco e se dimostrerai impegno e serieta' nell'affrontare gli studi della Batteria, avrai buonissime possibilità di realizzare le tue ambizioni, qualunque esse siano e in breve tempo, a patto di ascoltare sempre i consigli del tuo Insegnante, senza mollare mai, anche quando certi esercizi ti sembreranno insormontabili.


 

Se dopo aver letto queste poche righe ( ma che per la “ MSF ” sono fondamentali ), non ti senti motivato a provare ad affrontare questo cammino insieme, non ti devi sentire in colpa ! ......………perchè la “ MSF ” cerca solo quei Batteristi che hanno veramente a cuore questo fantastico strumento che è la Batteria, se poi tra questi ci vorrai essere anche Tu, la ” MSF ” sarà lieta di accoglierti e di metterti a disposizione tutti i propri mezzi didattici e umani, perchè tu possa raggiungere il più alto livello di apprendimento in base alle tue reali capacità e possibilità.


 


 Buon Lavoro ................


 


“ M° STEFANO FRIGNANI ” .

 


 


 

 

 

 

Definito da uno dei più Grandi Maestri a livello Nazionale di Batteria, talento naturale oltre che migliore Allievo, e riconosciuto da un Grande Batterista Internazionale di nome 

Adriano Molinari 

( attuale Batterista di Zucchero ), come un Grande Batterista a livello Nazionale, Stefano Frignani muove i suoi primi passi professionali alla tenera eta' di 10 anni, il 31/12/1979 alla festa dell'ultimo dell'anno in una festa popolare nel Modenese, come Batterista di una formazione musicale da balera, costituita da un tastierista - fisarmonicista e da un chitarrista famoso dell'epoca, di nome Corradini .

 

 

Dai 10 anni fino ai 14 anni, continua a fare servizi in tutta la provincia di Modena, accumulando un proprio stile e crescendo come musicista. A 15 anni inizia una grande avventura musicale con una Vera Orchestra, suonando nelle regioni a confine con l'Emilia - Romagna fino all'eta' di 20 anni.

 

 

Nel frattempo oltre che diventare Perito Elettronico, frequenta ( diventando 

in breve tempo l'Allievo migliore ), uno dei piu' Grandi Maestri a livello Nazionale 

( Gian Paolo Lancellotti, ex Batterista dei Nomadi dal 69' / 89' )

affrontando insieme e con successo tutti i Metodi di Batteria piu' importanti sia italiani che stranieri, cogliendone tutti i Trucchi ed i Segreti.

 

 

Dopo i 20 anni , oltre che cimentarsi con le varie realta' musicali in ambito nazionale, collabora come compositore alla realizzazione di vari CD che spaziano dalla musica leggera alla didattica musicale.

 

 

Forte della sua esperienza pluritrentennale nell'insegnamento della Batteria, “ il M° Frignani può vantare di aver formato Batteristi che oltre ad insegnare Batteria, hanno collaborato con Artisti importanti del panorama musicale italiano come nei casi di Patty Pravo, Max Pezzali 

( 883 ), Irene Grandi e altri ancora.

 

 

Oltre a ciò, “ il M° Frignani ha avuto il piacere di suonare insieme a musicisti Italiani ed Internazionali di primissimo piano, come nei casi di :

 

** STEFANO CAPPA ** ( Bassista di Vasco Rossi , James Thompson , Aida Cooper , Andy J. Forrest , Artur Miles , Gege’ Telesforo , Renzo Arbore , Andrea Braido , Jenny B , Ricky Portera , Michael Allen , Francesco Baccini , Ladri di Biciclette , Rudy Marra , Mel Previte ecc. ) ;

 

** JOE PISTO ** ( Chitarrista di Vasco Rossi , Andrea Bocelli , Eumir Deodato , Dario Deidda , Jeff Berlin , Paolo Fresu , Fabrizio Bosso , Dado Moroni , Ross Stanley , Marc Miralta , Ignasi Terraza , Andrea Motis , Quentin Collins , Enzo Zirilli , Omar Lye-Fook , Javier Girotto , Marco Tamburini , Hiram Bullock ecc. ) ;

 

** VINCENZO MURE' ** ( Tasierista di Vasco Rossi , Ron , Eugenio Finardi , Anna Oxa

Roberto Vecchioni , Gianni Morandi ecc. ) ;

 

** ADRIANO MOLINARI ** ( Batterista di Zucchero , Eugenio Finardi , Claudio Baglioni , Stadio , K3 , Gallo Team ecc. ) .

 

 

Autore , Compositore e Socio S.I.A.E , “ il M° Frignani dedica tutto il suo tempo 

fino ai giorni d'oggi, prima a Fondare l'Accademia di Batteria Classica e Moderna 

“ MILLENNIUM “, poi rinominata con la rifondazione definitiva del 2025 

( Accademia di Batteria “ STEFANO FRIGNANI ” ) 

ed infine 

a sviluppare sempre nuovi testi di insegnamento della Batteria, dove il metodo 

" IMPARARE LA BATTERIA IN MODO SEMPLICE ED EFFICACE - VOL.1 "

( >> Boopen Edizioni )

vuole rappresentare una prima e valida risposta alle nuove giovani generazioni 

e non di Batteristi della nostra epoca.


 

BIOGRAFIA - M° FRIGNANI