whatsapp

whatsapp

whatsapp

 

 

 

 

Privacy-Policy       Cookie-Policy

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SITO in COSTRUZIONE !!!

 

 

 

SITO in COSTRUZIONE !!!

- 7160 - 6b - 1.3 - logo ufficiale - stefano frignani - ( x uso commerciale !!! ) - 19-07-2024.jpeg

 

 

 

SITO in COSTRUZIONE !!!

- 7160 - 6b - 1.3 - logo ufficiale - stefano frignani - ( x uso commerciale !!! ) - 19-07-2024.jpeg

 

 

 

 

 

© 2025 Stefano Frignani 

 P.IVA ………….. 

Tutti i diritti sono riservati. 

M° Stefano Frignani

 

 A   c   c   a   d   e   m   i   a         d  i         B   a   t   t   e   r   i   a

[ PROGRAMMA DIDATTICO - MSF ]

(  1  ) 

 

LIVELLO BASE :

 

 

 

Conoscenza e applicazione approfondita degli studi contenuti nel 1° Metodo Ufficiale - MSF  

( Imparare la batteria in modo semplice ed efficace Vol.1 ), di cui il M° Frignani è l'Autore.

 

Apprendimento della lettura e della scrittura musicale; applicazione del solfeggio ritmico; conoscenza dei principali rudimenti della batteria; approfondimento delle tecniche fondamentali per l’indipendenza dei 4 arti; gruppi irregolari e applicazione delle principali configurazioni del piatto.

 

 

 

***

 

 

 

(  2  )

 

 LIVELLO AVANZATO :

 

 


Conoscenza e applicazione approfondita degli studi contenuti nel 1° Metodo Ufficiale - MSF    

( Imparare la batteria in modo semplice ed efficace Vol.1 e 2 ), di cui il M° Frignani è l'Autore

 

Indipendenza assoluta con i poliritmi e indipendenza binaria e ternaria a 4/4, 5/4, 7/4, 9/8 su toms, grancassa, charleston ecc; studi dei tempi tradizionali e moderni sino ai giorni d’oggi; assoli nello stile e la tecnica dei più grandi batteristi attuali e del passato, con partiture a 5/4, 7/4 ecc.; come interpretare una partitura in chiave jazz; come utilizzare le letture a prima vista e il testo didattico americano più conosciuto al mondo sullo stile del jazz, mediante uno studio progressivo chiaro, dove poter apprendere tutti i trucchi ed i segreti in modo semplice ed efficace.

 

 

 

***

 

 

 

 (  3  ) 

 

COMPUTER MUSIC :

 


 

Applicazione nello studio della Batteria  Acustica, Elettro-Acustica ed Elettronica di tutte le tecniche assimilate durante la frequenza delle Lezioni di Batteria di Livello Base e di Livello Avanzato, al fine di ottenere una conoscenza approfondita delle potenzialità espressive che ne derivano dall’utilizzo simultaneo del computer e del software musicale dedicato; inoltre l'Allievo  affronterà in modo approfondito, tutte le funzioni di notazione musicale di Finale 2007 e Finale Notepad, riguardanti la Batteria Acustica, Elettro-Acustica ed Elettronica.

 

 

 

***


 

 

 (  4  ) 

 

LIVELLO INSEGNANTE :

 

 


Apprendimento da parte dell'Allievo aspirante Insegnante, di tutte le tecniche utilizzate dal 

M° Frignani per Insegnare, inerenti ai punti 1 - 2 e 3,  sopra indicati, con il fine unico di diventare un Insegnante Accademico di Alto Livello, non prima aver ottenuto il Diploma Ufficiale Accademico di Livello Insegnate " MSF ", con Voto Finale Superiore ai 90/100 ".